SCUOLA DI MUSICA COMUNALE DI BASTIA UMBRA
  • HOME
  • CORSI
  • OFFERTA FORMATIVA
  • ISCRIZIONI ONLINE
  • BLOG
  • SEDE E ORARI
  • TARIFFE
  • FAQ
  • CONTATTI

​Scuola di Musica

Comunale di Bastia Umbra

Convenzionata con il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia

APERTURA ISCRIZIONI A.S. 2025/2026

6/12/2025

0 Commenti

 
Foto
🎶 SONO APERTE LE ISCRIZIONI alla Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra per l’anno scolastico 2025-2026! 🎶

Le domande di iscrizione potranno essere presentate entro il 30 giugno, esclusivamente tramite il sito istituzionale del Comune di Bastia Umbra.

La scelta di anticipare l'apertura delle iscrizioni rispetto al consueto periodo di ogni anno è stata compiuta al fine di ottimizzare l'organizzazione dell'anno scolastico 2025-2026 e per permettere 
di arrivare all’inizio del nuovo anno scolastico con le classi già formate e con gli orari quasi completamente definiti, offrendo così a famiglie e allievi di evitare attese e l’opportunità di organizzare al meglio la propria agenda settimanale.

Per qualsiasi informazione, la segreteria della scuola è a disposizione, esclusivamente nei seguenti orari, telefonicamente, via WhatsApp (393 993 2752), via email ([email protected]) oppure in presenza presso la sede della scuola, il martedì e il giovedì dalle 16:30 alle 18:30 (fino al 30 giugno).

🔗 Per tutte le informazioni e per iscriversi: Comune di Bastia Umbra
Vi aspettiamo! 🎵
0 Commenti

Solstizio di Voci: il canto protagonista all’Auditorium Sant’Angelo

6/12/2025

0 Commenti

 
Foto
Siamo felici di invitarvi a un appuntamento imperdibile della nostra rassegna “Suonare 2025”!
​
Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 19:00, l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra ospiterà Solstizio di Voci, il concerto della classe di canto moderno della Scuola Comunale di Musica, guidata dalla Maestra Elisa Tonelli.

🎶 Un anno di emozioni in musica
Questo concerto rappresenta molto più di una semplice esibizione: è il risultato di mesi di impegno, crescita e passione da parte di allievi e allieve di tutte le età, accomunati dal desiderio di esprimersi attraverso la musica e la voce.

✨ Un momento di passaggio
Il titolo “Solstizio di Voci” richiama simbolicamente il momento del passaggio, proprio come il solstizio segna il cambio di stagione: una soglia tra ciò che è stato e ciò che sarà, raccontata attraverso la forza espressiva della voce.

🎵 Parte della rassegna Suonare 2025
L’evento si inserisce nel cartellone di “Suonare 2025”, la rassegna di concerti finali degli allievi che, anche quest’anno, ha animato la nostra città con eventi ricchi di partecipazione, emozione e qualità artistica. È stato un anno intenso e appagante sia per gli studenti che per i docenti, come dimostrano i successi e le emozioni vissute insieme nei nostri concerti.

📅 Dettagli evento
Quando: Venerdì 13 giugno 2025, ore 19:00
Dove: Auditorium Sant’Angelo, Bastia Umbra

🙌 Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme la magia della musica e festeggiare la fine di questo bellissimo anno scolastico! Non mancate!

0 Commenti

Suonare 2025: la musica protagonista a Bastia Umbra!

5/14/2025

0 Commenti

 
​Sta per tornare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la rassegna Suonare 2025 della Scuola Comunale di Musica di Bastia Umbra!
Anche quest’anno, studenti, insegnanti e pubblico vivranno insieme un percorso ricco di emozioni, scoperte e tanta buona musica. Siamo pronti a celebrare il talento e la crescita dei nostri allievi attraverso una serie di concerti ed eventi aperti a tutta la comunità.Un cartellone ricco di appuntamentiSuonare 2025 proporrà, da giugno a fine anno scolastico, una serie di concerti che vedranno protagonisti gli allievi delle diverse classi:
  • Canto moderno
  • Strumenti classici e moderni
  • Musica d’insieme
  • Laboratori e performance collettive
Ogni appuntamento sarà l’occasione per ascoltare dal vivo il risultato di mesi di studio, impegno e passione, con esibizioni che spazieranno tra generi e formazioni differenti.Un’esperienza per tutti 🎹🎸🎤Il programma di Suonare 2025 è pensato per valorizzare la crescita musicale di ogni allievo, dai più piccoli ai più grandi, dai principianti agli studenti avanzati. Non mancheranno momenti dedicati alle famiglie, agli amici e a tutta la cittadinanza, per vivere insieme la magia della musica dal vivo.Eventi, emozioni e partecipazioneCome ogni anno, la rassegna rappresenta il punto culminante del lavoro svolto durante l’anno scolastico:
✨ Un’occasione per condividere emozioni
🌟 Un palco per mettersi alla prova
🎵 Un momento di festa, incontro e culturaQuando e doveGli eventi di Suonare 2025 si svolgeranno tra aggio e giugno presso l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra il Teatro ERIA e altre location cittadine. Il calendario dettagliato sarà disponibile sul nostro sito e sui nostri canali social.
Vi aspettiamo per vivere insieme la musica!
Seguiteci per tutte le date e i dettagli degli appuntamenti di Suonare 2025.
Non mancate, sarà un viaggio indimenticabile! 🙌🎶
Foto
0 Commenti

Concerto di Primavera - Respiriamo l'aria

3/12/2025

0 Commenti

 
Foto
La Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra è lieta di invitarvi al Concerto di Primavera, un evento speciale organizzato per celebrare la musica e la stagione della rinascita!

📅 Data: Giovedì 20 Marzo 2025

🕘 Orario: Ore 21:00

📍 Luogo: Auditorium Sant'Angelo, Bastia Umbra

Protagonisti della serata saranno gli allievi della Classe di Canto Moderno, guidati dalla Maestra Elisa Tonelli, che regaleranno al pubblico una performance ricca di emozioni e talento.

Questo concerto rappresenta un'importante occasione per condividere il percorso artistico dei nostri studenti e per coinvolgere la comunità locale in un momento di cultura e bellezza.

🎟️ Ingresso libero
​

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una serata indimenticabile, all'insegna della musica e della primavera!
0 Commenti

La musica al centro: open day della Scuola di Musica Comunale

10/9/2024

0 Commenti

 
Foto

!!! ATTENZIONE !!!
A causa delle previsioni meteo non favorevoli l'Open Day si svolgerà dalle 15 alle 18.30 presso la sede della Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra (Via Amendola snc - Costano)

Voglia di Musica? Voglia di suonare uno strumento musicale?

Che sia classica o moderna, che sia pianoforte, violino, batteria, chitarra elettrica o qualunque altro strumento, nessun problema: l'occasione perfetta sta per arrivare! La Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra è entusiasta di annunciare il suo Open Day che si terrà Sabato 19 Ottobre nelle suggestive cornici di Piazza Mazzini e Piazza Umberto I a Bastia Umbra: lezioni di prova gratuite, esibizioni di docenti e allievi, incontri, informazioni e iscrizioni.

Scopri il Mondo della Musica in Piazza

I visitatori potranno trovare in Piazza Mazzini tutti gli strumenti dell'area classica della scuola di musica, ciascuno con la propria postazione di prova, tutte allestite per chi vorrà, grazie all'aiuto degli insegnanti, vivere l'emozione di provare il proprio strumento preferito. Possibile anche provarli tutti! Al centro della Piazza spiccherà un bellissimo pianoforte a coda, a indicare una postazione musicale che sarà il cuore pulsante della giornata, dove tutti si potranno esibire: dai docenti agli allievi e fino ai passanti (sì, pure loro!).

In Piazza Umberto I invece spazio all'anima moderna della scuola, con l'allestimento di un vero e proprio palco dove si esibiranno i gruppi formati da allievi e docenti e dove si potranno fare lezioni di prova gratuite di canto moderno, chitarra elettrica, batteria, pianoforte moderno, tastiere elettroniche, basso elettrico.

Punto informazioni

Presso i locali della Pro Loco verrà allestito un punto informativo con numerose grafiche illustranti il funzionamento della Scuola, una postazione segreteria, aperta per iscrizioni, orari e qualunque altra informazione e il nostro team a vostra completa disposizione, per orientarvi nella scoperta di quale percorso musicale si adatti meglio alle vostre esigenze e passioni.

Corsi per Tutti

Un'occasione da non perdere per potersi avvicinare alla Musica a partire da qualunque età e livello: la Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra prevede infatti corsi a partire dai 3 anni fino ai corsi per adulti senza limiti di età e un'offerta che si adatta, anche per quanto riguarda la durata della lezione, al livello di partenza dell'allievo. L'offerta didattica della Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra è stata concepita proprio in maniera tale che sia in grado di adattarsi a qualunque esigenza.

Qualità ed Eccellenza

Adattabilità certamente, ma senza tralasciare il discorso di qualità ed eccellenza che da anni la Scuola, sotto la guida sapiente dell'Associazione Faremusica, sta portando avanti e la cui punta di diamante è rappresentata dalla convenzione con il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia, la quale che permette agli allievi di seguire gli stessi programmi didattici dei corsi propedeutici e sostenere con successo esami di ammissione e di certificazione di competenza.

Unisciti a Noi!

Venite a trovarci, Sabato 19 Ottobre dalle 11 alle 18.30. E anche se solo vi troverete a passare da quelle parti, non potrete resistere dal fermarvi e suonare con noi! La Musica dà una marcia in più, lo dicono centinaia di studi, nello sviluppo emotivo e psicologico dell'essere umano, sia esso un bambino, un ragazzo o un adulto. Non perdete la preziosa occasione di farla entrare nella vostra vita.
​Vi aspettiamo!

N.B. In caso di maltempo l'Open Day si svolgerà presso la Scuola di Musica Comunale.

0 Commenti

Da principiante a virtuoso: Il viaggio musicale di Marco

10/4/2024

0 Commenti

 
Foto
Marco, 35 anni, non aveva mai toccato uno strumento prima di iscriversi alla Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra. "Avevo sempre sognato di suonare il pianoforte, ma pensavo di essere troppo vecchio per iniziare," racconta. "L'approccio accogliente e personalizzato dei docenti dell'Associazione Faremusica mi ha fatto sentire a mio agio fin dal primo giorno."

Dopo soli due anni di studio, Marco si è esibito al concerto di fine anno, suonando un brano di Einaudi. "Non avrei mai immaginato di poter raggiungere questo livello in così poco tempo. La pazienza e la competenza del mio insegnante, unita all'atmosfera stimolante della scuola, hanno fatto la differenza."

Oggi, Marco non solo continua a perfezionare la sua tecnica pianistica, ma ha anche iniziato a comporre musica propria. "La scuola mi ha dato molto più che abilità tecniche. Mi ha aperto un mondo di creatività e espressione che ha arricchito ogni aspetto della mia vita."
​
Il consiglio di Marco per i futuri studenti? "Non è mai troppo tardi per iniziare. Se hai il desiderio di imparare, la Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra ha gli strumenti e il supporto per trasformare quel desiderio in realtà."
ISCRIVITI
0 Commenti

Scopri la tua voce interiore: il viaggio di luca e del suo violoncello

9/30/2024

0 Commenti

 
Foto
Nel cuore della nostra Scuola di Musica, ogni studente ha una storia unica da raccontare. Oggi, vogliamo condividere il viaggio musicale di Luca, un ragazzo timido che ha trovato la sua voce attraverso il violoncello.

Fin dal primo incontro con lo strumento, Luca è stato affascinato dal suo suono caldo e avvolgente. Nonostante la sua timidezza, il violoncello è diventato un mezzo attraverso il quale esprimere emozioni e raccontare storie che non riusciva a comunicare con le parole. Quando Luca posò l'archetto sulle corde del violoncello per la prima volta, sentì una connessione profonda che non aveva mai provato prima. Il suono caldo e avvolgente riempì la stanza, dissolvendo ogni traccia di timidezza. In quel preciso istante, Luca capì di aver intrapreso un viaggio musicale che avrebbe cambiato la sua vita.

Ogni lezione con il Maestro era un passo verso la scoperta di se stesso. "Lascia che il violoncello parli per te," gli diceva il Maestro, con un sorriso incoraggiante. E Luca, con il cuore aperto, ascoltava il suo strumento, lasciandosi guidare dalle sue melodie.

Le note fluivano dalle sue dita, trasformando ogni paura in armonia. I suoi compagni di classe, affascinati, spesso gli dicevano: "Luca, il tuo violoncello canta come nessun altro." Quelle parole lo riempivano di orgoglio e determinazione.

Durante i concerti, la musica di Luca incantava il pubblico, tessendo storie senza parole che toccavano l'anima. Dopo ogni esibizione, i suoi genitori lo abbracciavano, sussurrando: "La tua musica è un dono, Luca."

Il violoncello divenne non solo uno strumento, ma un amico fidato, un compagno che lo aiutava a esprimere ciò che le parole non potevano dire. Luca scoprì che, attraverso la musica, poteva connettersi con il mondo in modi straordinari.

Invitiamo tutti a esplorare la magia del violoncello e a scoprire il proprio viaggio musicale. Nella nostra Scuola di Musica, ogni strumento è una porta verso nuove avventure e la scoperta di se stessi.
ISCRIVITI
0 Commenti

SUONARE 2024 | SAGGI, SERATE DI GALA E GRANDE CONCERTO FINALE

5/14/2024

0 Commenti

 
Foto
CONCERTO FINALE
Si avvicina la fine dell'anno scolastico e fervono i preparativi per saggi di classe, concerti straordinari, serate di gala, e per il Concerto Finale che si terrà Mercoledì 12 Giugno presso il Teatro Esperia di Bastia Umbra.
In particolare, in questo grande evento che concluderà l'anno scolastico 2023/24, saranno coinvolti più di 60 allievi di quasi tutte le classi della Scuola. Un appuntamento che vi invitiamo sin da ora a segnare sulla vostra agenda, da non perdere, che al di là della sua stessa valenza artistica, servirà a celebrare i tanti mesi di impegno, passione e studio.
SERATA DI GALA ALLIEVI ADULTI
Prima di quello, Lunedì 10 Giugno presso l'Auditorium Sant'Angelo, una Serata di Gala dedicata a tutti gli allievi adulti della Scuola di Musica, uno spazio riservato a chi quell'impegno, quella passione e quello studio, li dedica alla Musica pur in mezzo a tante altre cose di cui occuparsi che la vita propone.
SAGGI DI CLASSE
E prima ancora, nelle due settimane precedenti, dal 27 Maggio al 6 Giugno, tutta la serie dei saggi delle varie classi, quest'anno programmati in varie location, dal tradizionale Auditorium Sant'Angelo, alla bellissima Sala della Consulta del Comune di Bastia Umbra, alla Scuola di Musica, sia in Aula Magna che nello spazio esterno.
CONCERTO DELLE SCUOLE CONVENZIONATE CON IL CONSERVATORIO
Il tutto sarà anticipato da due eventi non di poco conto. Primo fra tutti il Concerto delle Scuole convenzionate che si terrà Giovedì 16 Maggio presso l'Auditorium del Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia e al quale prenderanno parte tre dei nostri allievi. E poi ancora, Sabato 18 Maggio, il Saggio degli allievi dei Corsi musicali, orami diventati una garanzia e una certezza, istituiti presso la Scuola Media.
0 Commenti

PROVA APERTA | CANTANTI, CHITARRISTI, TASTIERISTI, BASSISTI, BATTERISTI | SABATO 20 APRILE

4/17/2024

2 Commenti

 
Foto
Hai una band o vorresti crearne una?
Vieni a scoprire come si lavora in maniera professionale in sala prove!
Sabato 20 Aprile, nell'ambito dell'Open Day della Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra, prova aperta delle classi di Musica d'insieme moderna.
Cantanti, chitarristi, tastieristi, bassisti e batteristi.
Cosa serve, come va sistemato, come vanno organizzate le prove dei singoli, delle sezioni, dell'insieme.
Il tutto guidato dai docenti della Scuola di Musica, professionisti con anni di esperienza specifica nel settore.
Vi aspettiamo ---> dalle 15.30 alle 19.

E in più, tutti i docenti saranno a disposizione per una lezione di prova gratuita con lo strumento preferito.
Per tutte le info sull'Open Day visita questo link.
2 Commenti

open day di primavera | bambini ragazzi adulti | sabato 20 aprile | lezioni di prova gratuite

4/10/2024

3 Commenti

 
Foto
VOGLIA DI MUSICA? VOGLIA DI SUONARE UNO STRUMENTO?
Che sia classica o moderna, pianoforte, violino, batteria, chitarra elettrica o qualunque altro strumento, nessun problema: l'occasione perfetta sta per arrivare!
​La Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra apre i battenti per il suo Open Day di Primavera: bambini, ragazzi e  adulti potranno accedere a lezioni di prova gratuite, visite, incontri, informazioni e iscrizioni.
SABATO 20 APRILE
Sabato 20 Aprile dalle 15.30 alle 19, Open day della Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra con apertura al pubblico, lezioni di prova gratuite, incontri con i docenti, informazioni, iscrizioni, orari.


I visitatori potranno trovare da un parte il corridoio delle aule, con tutte le discipline dell'anima classica della Scuola (pianoforte, violino, chitarra, sassofono, tromba, flauto, clarinetto, oboe, violoncello, fisarmonica, canto lirico). Dall'altra parte invece, aula di batteria e aula magna, spazio a tutti quelli che hanno desiderio di Musica moderna con batteria appunto, ma anche chitarra elettrica, canto moderno, pianoforte moderno, tastiere elettroniche e basso elettrico.

​All'ingresso numerose grafiche informative sul funzionamento della Scuola e la segreteria, aperta per iscrizioni, orari e qualunque altra informazione.
CORSI PER TUTTI | ISCRIZIONI IMMEDIATE O PRE-ISCRIZIONI PER l'A.S. 2024/2025
Un'occasione da non perdere per potersi avvicinare alla Musica a partire da qualunque età e livello: la Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra prevede infatti corsi a partire dai 3 anni fino ai corsi per adulti senza limiti di età e un'offerta che si adatta, anche per quanto riguarda la durata della lezione, al livello di partenza dell'allievo.
L'offerta didattica della Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra è stata concepita proprio in maniera tale che sia in grado di adattarsi a qualunque esigenza.
Ci si potrà iscrivere immediatamente per frequentare le lezioni dell'ultimo tratto dell'anno scolastico in corso, oppure compilare una pre-iscrizione per l'anno scolastico 2024/2025 che partirà il prossimo Ottobre.
QUALITA' ED ECCELLENZA
Adattabilità certamente, ma senza tralasciare il discorso di qualità ed eccellenza che da anni la Scuola, sotto la guida sapiente dell'Associazione Faremusica, sta portando avanti e la cui punta di diamante è rappresentata dalla convenzione con il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia, la quale che permette agli allievi di seguire gli stessi programmi didattici dei corsi propedeutici e sostenere con successo esami di ammissione e di certificazione di competenza.
VI ASPETTIAMO!
Venite a visitare la Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra, Sabato 20 Aprile dalle 15.30 alle 19.00. La Musica da una marcia in più, lo dicono centinai di studi, nello sviluppo emotivo e psicologico dell'essere umano, sia esso un bambino, un ragazzo o un adulto.
Non perdete la preziosa occasione di farla entrare nella vostra vita. Vi aspettiamo!
3 Commenti
<<Precedente

    ArchivIO

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Settembre 2023

    Categorie

    Tutti
    Iscrizioni
    Storie Di Successo
    Viaggi Musicali

    Feed RSS

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CORSI
  • OFFERTA FORMATIVA
  • ISCRIZIONI ONLINE
  • BLOG
  • SEDE E ORARI
  • TARIFFE
  • FAQ
  • CONTATTI